Gli studenti Riccardo Dovico, Tommaso Fiammella, Marco Messina e la studentessa Nicoletta Storace si sono aggiudicati la menzione d’onore per l’elaborato scritto con il quale hanno partecipato al Concorso Nazionale di Filosofia Romanae Disputationes.
Il lavoro verrà pubblicato nei quaderni della ricerca Loescher dedicati ai lavori più significativi presentati al concorso.
Tutti gli articoli di Liceo Mazzini - Administrator
RINGRAZIAMENTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Un grazie di cuore a tutti Voi per la solidarietà che è stata espressa in questi due giorni, sia a me sia all’Assistente Amministrativa, destinataria anch’essa di questa particolare missiva.
Voglio ringraziare tutti i docenti, gli studenti, il personale ATA, le famiglie, le l’USR Liguria, la Regione e gli Enti Locali che ci hanno espresso una preziosa vicinanza emotiva.
Un grazie particolare agli amici, a tutti i miei colleghi Dirigenti Scolastici e alle Organizzazioni Sindacali che si sono strette attorno a me in un caloroso abbraccio.
Un grazie di cuore a tutte le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Scientifica, Vigili del Fuoco) che sono intervenute prontamente alla nostra richiesta di aiuto.
Per quanto mi riguarda, continuerò con la stessa determinazione di sempre a lavorare per il benessere della scuola.
Con affetto e gratitudine
Il Dirigente Scolastico Monica Pasceri
SOLIDARIETA’ A DIRIGENTE E SEGRETARIA DEL MAZZINI
Il collegio docenti e tutto il personale del liceo Mazzini si stringono intorno alla dirigente scolastica Monica Pasceri e alla segretaria Patrizia Terriibile, manifestando loro la massima vicinanza e solidarietà davanti al vile gesto che, minacciando le loro persone, di fatto costituisce un attacco a tutta la scuola e tenta di introdurre nel mondo dell’educazione la logica distruttiva della paura e della minaccia.
Come comunità educante risponderemo lavorando ancora di più, affinché da ogni nostro agire traspaia la consapevolezza che la paura si vince insieme, costruendo legami autentici che sappiano opporsi a chi vorrebbe introdurre la logica della divisione e dell’odio nella società civile.
CORSO DI FORMAZIONE RISERVATO A DOCENTI DI AREA UMANISTICA SULL’ANALISI DELLE DIMORE STORICHE GENOVESI
A anche per l’a.s.2022-23 il Liceo Classico e Linguistico G. Mazzini ha organizzato, in collaborazione con la Facoltà di Beni Culturali di Genova, un corso di formazione riservato ai docenti di area umanistica.
E’ riservato al massimo a 25 docenti.
Il corso avrà una durata complessiva di 15 ore e si articolerà in 6 incontri in presenza che avranno inizio lunedì 27 marzo 2023 e termineranno il 18 maggio 2023.
Quest’anno il corso propone un’affascinante analisi delle dimore aristocratiche e dei tessuti decorativi pertinenti alle stesse relative al patrimonio dei Palazzi dei Rolli e delle Ville Suburbane genovesi.
Il corso è gratuito e ci si può iscrivere accedendo alla piattaforma SOFIA.

PROLUNGAMENTO DELL’AVVISO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER VENTO FORTE
Comune di Genova – Protezione Civile informa: AGGIORNAMENTO AVVISO PER VENTO DI BURRASCA FORTE per OGGI 28/02/2023 e DOMANI mercoledì 01/03/2023
Entrano in vigore le ordinanze n.09/2016 e n.60/2016:
• Divieto transito sopraelevata a veicoli a due ruote, telonati e furgonati
• Giardini, parchi e cimiteri chiusi al pubblico
Pertanto mercoledì 1 marzo l’accesso e l’uscita per la Sede di via Paolo Reti 25 avverranno da Via Storace, mentre l’accesso e l’uscita per la Succursale di Pegli avverranno dall’ingresso principale
AGGIORNAMENTO AVVISO PROTEZIONE CIVILE
Comune di Genova – Protezione Civile informa:
AGGIORNAMENTO AVVISO PER VENTO DI BURRASCA FORTE per lunedì 27/02/2023 e martedì 28/02/2023
Entrano in vigore le ordinanze n.09/2016 e n.60/2016:
• Divieto transito sopraelevata a veicoli a due ruote, telonati e furgonati
• Giardini, parchi e cimiteri chiusi al pubblico
Pertanto martedì 28 febbraio l’accesso e l’uscita per la Sede di via Paolo Reti 25 avverranno da Via Storace, mentre l’accesso e l’uscita per la Succursale di Pegli avverranno dall’ingresso principale.
AVVISO PROTEZIONE CIVILE
Comune di Genova – Protezione Civile informa:
AVVISO PER VENTO DI BURRASCA FORTE per domenica 26/02/2023 e lunedì 27/02/2023.
Entrano in vigore le ordinanze n.09/2016 e n.60/2016:
° Divieto transito sopraelevata a veicoli a due ruote, telonati e furgonati
° Giardini, parchi e cimiteri chiusi al pubblico
GRANDE ENTUSIASMO PER LA PREMIAZIONE DELLE ECCELLENZE DEL MAZZINI
.Giovedì 2 febbraio 2023 si è tenuta presso l’Aula Magna del Liceo Mazzini la cerimonia di premiazione delle eccellenze organizzata dal DS Monica Pasceri per dare un riconoscimento alla bravura e all’impegno degli studenti che l’anno scorso, nonostante la pandemia e la DAD, si sono diplomati con 100 e 100 e lode.
La cerimonia si è svolta alla presenza di molte Autorità dell’USR Liguria e degli Enti Locali ed è stata accolta con entusiasmo da parte degli studenti e delle loro famiglie.
Questo il link al video con il discorso di apertura della Dirigente Scolastica: https://www.youtube.com/watch?v=Yo0i1J2D-Pg

CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE ECCELLENZE
CICLO CONFERENZE DI MATEMATICA
Confermando la tradizione di solida preparazione scientifica, il Dipartimento di Matematica e Fisica ha organizzato, tra il 23 ed il 25 gennaio, un ciclo di conferenze tenute da docenti della facoltà di matematica dell’Università degli Studi di Genova.
Il 23 gennaio il professor Giovanni Alberti parelerà de “I paradossi della matematica da Zenone ad oggi”;
il 25 gennaio i professori Marco Benini e Pierre Martinetti condurranno gli studenti in un percorso “Da Star Wars ad Intersetellar, viaggio fisico-matematico nella fantascienza”;
il 31 gennaio il professor Giuseppe Rosolini fornirà “La definizione matematica di bellezza”Nuovamente il nostro liceo offre occasioni di cultura e approfondimento.