RISORGIMENTO DONNA

Si pubblica il programma dell’iniziativa Risorgimento donna. Storia, futuro e pace al femminile.

Nel 150° anniversario della morte di G. Mazzini la storia delle piccole grandi donne che hanno fatto il Risorgimento: musica, memoria e itinerari per raccontare l’impegno civile delle donne che ora come allora scelgono la pace.

UNA DELEGAZIONE DEL MAZZINI A CASTELPORZIANO PER IL PROGETTO DAEDALA TELLUS

Il progetto Daedala Tellus che è stato finanziato dal Ministero dell’Istruzione e che prevede – entro l’a.s.2022-2023 – la realizzazione di 7 orti didattici presso gli Istituti Comprensivi di Genova e Imperia che hanno aderito alla nostra Rete di scuole in Supporto alla Transizione ecologica, è stato apprezzato anche a livello ministeriale.

Il nostro Liceo infatti è stato invitato a partecipare all’evento su questo tema che si terrà il prossimo 3 giugno presso la tenuta presidenziale di Castelporziano a Roma.

In questa occasione  una piccola delegazione composta dal dirigente scolastico, da un docente e da una studentessa della I B parteciperà all’evento in presenza.

E questo rappresenta un importante riconoscimento per il nostro Liceo e, in generale, per le scuole della Liguria che credono nell’importanza di sensibilizzare attivamente i giovani alle tematiche ambientali

SCIOPERO PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

Si comunica che per l’intera giornata del 30 maggio 2022 sono previste le seguenti azioni di sciopero generale indetto dalle seguenti OOSS:

  • Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, Ata ed educativo;
  • Sisa –Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed Ata, di ruolo e precario;
  • Anief: personale docente, Ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato;
  • Flp scuola: tutto il personale docente, Ata ed educativo.

Si informa che il 30 maggio 2022 potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni, nonché della Segreteria e del Personale Ausiliario e Tecnico.

GLI STUDENTI DEL MAZZINI AL “TRANSUMARE FESTIVAL”

Sabato 28 maggio Transumare Festival chiude con una grande festa, aprendo ai genovesi e ai turisti un fitto programma di eventi, mostre, laboratori, video show, percorsi di degustazione nel cuore di Genova e manifestazioni culturali.
Parteciperanno al gran finale anche i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico Statale “Giuseppe Mazzini” di Genova con un reading poetico di brani letterari legati alla transumanza, alla biodiversità e alla ricchezza territoriale, che spaziano da Lucrezio e Virgilio, recitati anche in latino, fino ad arrivare a Pasolini e Verga, passando dal progetto Daedala Tellus della Rete di supporto alla transizione ecologica, dove lo stesso Liceo è il capofila.
Tra conoscenza, consapevolezza e divertimento, Transumare Festival diventa così una vera e propria occasione per sensibilizzare non solo rispetto alle meraviglie naturalistiche e territoriali dei Parchi della nostra regione, ma anche alla letteratura, alla cultura rurale e produttiva locale che viaggiano da sempre in un connubio emozionale, scrigno del nostro patrimonio umano.

È ORO AI CAMPIONATI STUDENTESCHI PROVINCIALI DI BEACH VOLLEY!

Il 18 maggio il liceo Mazzini ha partecipato alla fase provinciale dei campionati studenteschi di beach volley a Chiavari, ottenendo ottimi risultati.  Accompagnate della prof.ssa Sara Barosio, tre ragazze di 3BL, di 1CL e di 1AL hanno gareggiato nella categoria allieve vincendo tutte le partite e conquistando il primo posto e l’accesso alla fase regionale, che si terrà il 7 giugno, sempre nei campi di Chiavari.

Complimenti e in bocca al lupo per il prossimo appuntamento! 

OTTIMI RISULTATI DEGLI STUDENTI DEL MAZZINI ALL’HACKATHON CONCLUSIVO DEL PROGETTO CHATBOT

Gentilissime/i,

è con grande piacere che vi comunico che l’Hackathon per il Progetto Chatbot (PNSD), tenutosi a Termoli lo scorso 20 maggio, ha visto vincitori il gruppo di studenti guidato dalla Prof.ssa Carè e, in particolare, due studenti (uno studente della II A e una studentessa della 4 C L).

Si tratta di un bel successo per il nostro Liceo che si impegna a percorrere la strada delle metodologie didattiche innovative.

Un ringraziamento vivo a tutti gli studenti che hanno partecipato all’Hackathon e  a tutti i  docenti e agli studenti delle classi II  A, II C e 4 C L che hanno lavorato alacremente per realizzare questo progetto, che proseguirà anche nel  prossimo anno scolastico.

PRESENTAZIONE PROGETTO DAEDALA TELLUS

Il Mazzini intitola Daedala tellus, nella più illustre tradizione classica che lo costituisce, il suo nuovo progetto sulla transizione ecologica. Capofila di una rete di dieci istituzioni scolastiche in Liguria, alcune classi del nostro Liceo avranno il compito di sensibilizzare alla educazione ambientale e alimentare gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado che hanno aderito a questa bellissima iniziativa.

Ecco un video sulla presentazione del progetto:

RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DELLA COMPAGNIA TEATRALE DEL LICEO

Martedì 24 maggio alle ore 20.45, presso il Teatro Verdi, in Piazza Oriani a Sestri Ponente, ci sarà la prima dello spettacolo “Sogno di una
notte di mezza estate”di William Shakespeare realizzato dalle studentesse e dagli studenti che hanno partecipato al laboratorio teatrale attivo presso il nostro Liceo.
Anche quest’anno, a causa della situazione epidemiologica, i lavori della nostra Compagnia teatrale sono iniziati utilizzando la didattica a distanza, ma fortunatamente dal mese di aprile si sono potute riprendere le prove in presenza.
Dopo due anni di lavoro quasi completamente in remoto non è stato facile allestire uno spettacolo completo: la rappresentazione conserverà
pertanto un carattere laboratoriale ed in divenire.
Il cammino svolto è partito da un lavoro finalizzato a sviluppare le capacità di improvvisazione delle attrici e degli attori, grande attenzione
è stata posta alla crescita della capacità di ascolto di sé e degli altri ed alla consapevolezza della comunicazione che avviene attraverso la
corporeità.
Sotto la guida della Dott.ssa Sara Damonte, Direttrice artistica del Teatro Sipario Strappato di Arenzano, i partecipanti si sono lasciati sfidare dalle parole dell’artista inglese che Harold Bloom ha definito “l’inventore dell’uomo”.
Le ragazze e i ragazzi del nostro Liceo vi aspettano per mostrarvi a che punto è arrivata la loro avventura.
La partecipazione è gratuita, i biglietti sono prenotabili al seguente link:

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sogno-di-una-notte-di-mezza-estate-332542512607