In allegato il calendario suddiviso per giorni.
Prove di recupero debito formativo 1-2 settembre 2022
Prove di recupero debito formativo 3 settembre 2022
PROTEZIONE CIVILE INFORMA: con comunicazione n° 021/2022 la Regione Liguria – Settore Protezione Civile ha emanato, per la zona B: ALLERTA METEO-IDROGEOLOGICA GIALLA per temporali dalle h. 10:00 alle h. 19:59 di OGGI martedì 28/06/2022
In allegato la documentazione da consegnare o inoltrare in segreteria per l’iscrizione al primo anno secondo le modalità indicate.
Autorizzazione all’uscita autonoma
Modulo per avvalersi dell’insegnamento dell’insegnamento della religione cattolica
In allegato il calendario dei corsi di recupero per l’indirizzo classico e per quello linguistico.
Si informa che in occasione dell’Esame di Stato, gli uffici di segreteria della scuola saranno chiusi al pubblico nelle giornate delle due prove, mercoledì 22 giugno e giovedì 23 giugno.
Abbiamo il piacere di comunicare che il nostro Istituto ha aderito al progetto Scuole Amiche di ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere).
Il progetto Scuole Amiche ANILS si propone di riunire e collegare le istituzioni scolastiche particolarmente attive nella formazione glottodidattica e nella promozione dell’educazione linguistica.
In ogni Scuola Amica ANILS è presente un docente referente che funge da collegamento tra l’Associazione e l’istituzione scolastica. Tutti i docenti della scuola hanno la possibilità di partecipare a seminari di formazione organizzati da ANILS con relatori selezionati e formati dall’Associazione.
ANILS, Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, è la più antica associazione professionale italiana di docenti di lingue straniere, non ha fini di lucro e da 75 anni promuove e sostiene l’insegnamento delle lingue nelle scuole di ogni ordine e grado: si rivolge, quindi, primariamente a insegnanti di lingue straniere, di lingue classiche, di italiano come lingua materna e straniera, in una concezione integrata di educazione linguistica.
ANILS mette a disposizione dell’Amministrazione scolastica e degli insegnanti la sua competenza nel settore della progettazione scolastica, della formazione e dell’aggiornamento degli insegnanti, organizzando corsi, congressi e convegni sia autonomamente, sia in collaborazione con altre realtà.