La Protezione Civile informa che è stata promulgata per la zona di Genova l’ALLERTA METEO IDROGEOLOGICA GIALLA per temporali dalle h 21:00 di GIOVEDI 29 Settembre alle h 14:59 di VENERDI 30 Settembre.
Archivio mensile:Settembre 2022
PROROGA CHIUSURA VIA SIFFREDI
A causa delle avverse condizioni metereologiche di oggi la polizia locale ha deciso per la proroga della chiusura di Via Siffredi nelle seguenti date:
fino alle ore 05.00 di lunedì 26.09;
Chiusura totale di Via Siffredi dalle ore 22.00 alle ore 05.00 nei giorni:
Lunedì 26.09 su martedì 27.09;
Martedì 27.09 su mercoledì 28.09.
ORARIO PROVVISORIO DAL 26 SETTEMBRE 2022
Si pubblica l’orario provvisorio che entrerà in vigore lunedì 26 settembre 2022. Si ricorda che dalla stessa data si svolgeranno tutti i moduli orari previsti, compresa la settima ora laddove è prevista.
Per la lettura e l’utilizzo è necessario attenersi alle seguenti avvertenze:
- le classi sono elencate dalla 1^ alla 5^, dalla A alla G, con successione di Classico e Linguistico (contrassegnato quest’ultimo dalla lettera L);
- per l’indirizzo ginnasio/classico, poiché il Liceo Mazzini mantiene la tradizionale suddivisione ginnasio/classico, le classi indicate come 1, 2 , 3 fanno riferimento al terzo, quarto e ultimo anno del percorso di studi, mentre le classi 4, 5 fanno riferimento al primo biennio (come già noto agli studenti e alle famiglie);
- le classi del Liceo Linguistico sono individuate con la lettera “L” (es: 1AL, 3CL, ecc.) che segue l’indicazione della sezione, le altre classi sono del ginnasio/classico.
CHIUSURA VIA SIFFREDI 22-23 SETTEMBRE
Comune di Genova – Protezione Civile informa:
dalle ore 18:00 di giovedì 22/09 alle ore 13:00 di domenica 25/09 è interdetto TUTTO IL TRAFFICO in via Siffredi, nel tratto compreso tra Piazza Savio (stazione di Genova Cornigliano) e la rotonda di via Albareto, a seguito delle operazioni di varo dell’impalcato del nuovo viadotto Pionieri ed Aviatori d’Italia, sopra via Siffredi. Le delicate operazioni di spostamento e varo della nuova struttura comporteranno una serie di variazioni al traffico pedonale, veicolare, ferroviario.
Pertanto, si consiglia:
- prediligere utilizzo di treni;
- limitare allo stretto necessario l’utilizzo di auto private;
- per le lunghe percorrenze prediligere percorsi autostradali ;
Nella tratta compresa tra le fermate della linea più prossime al segmento stradale interrotto, si potrà accedere gratuitamente al servizio ordinario di AMT, che attraverso i tragitti appositamente individuati, garantirà il collegamento tra Cornigliano e Sestri, in entrambe le direzioni. - Seguire gli aggiornamenti
BUON ANNO SCOLASTICO – AUGURI del DS
Care studentesse e cari studenti,
Gent.mi genitori,
Gent.mi docenti,
Gent.mi collaboratori scol. e assistenti amm.vi e tecnici
Gent.mo DSGA,
quest’anno scolastico inizia con un’importante opportunità per tutti gli studenti: seguire le attività didattiche in presenza senza le restrizioni cui la pandemia ci aveva abituato.
Certo, il covid non è stato completamente debellato, ma passare nelle classi per salutare studenti e docenti e poter vedere finalmente i loro volti è stata per me una grande gioia.
E’ ben noto quanto l’emergenza epidemiologica abbia segnato tutti e, in particolare, i giovani.
Ecco perché, con moderato ottimismo, desidero informarvi che – compatibilmente con la normativa anticovid – cercheremo di riprendere le attività che da anni non si sono più potute realizzare. Lavoreremo in sinergia con docenti e segreteria per far ripartire i viaggi di istruzione, gli scambi linguistici, la giornata sulla neve.
Già dal prossimo ottobre partiranno le mobilità Erasmus.
Utilizzeremo i fondi del PNRR per ammodernare i laboratori di scienze, la biblioteca, le strumentazioni digitali.
Porteremo a compimento la realizzazione di 7 laboratori green presso gli Istituti Comprensivi del Territorio.
E già dalla prossima settimana avremo un orario semi-definitivo a 7 moduli di lezione- ossia fino alle ore 14 laddove previsto.
Ci aspetta quindi una bella sfida: cercare di restituire ai nostri giovani – in base alle nostre possibilità – normalità e serenità.
Ringrazio pertanto tutti i Docenti, della cui preziosa collaborazione mi sto avvalendo.
Ringrazio il Personale ATA e il DSGA che quotidianamente mi affiancano per portare avanti l’organizzazione della vita scolastica.
Agli Studenti, alle Famiglie e a tutto il Personale scolastico vanno quindi i miei più vivi auguri di un buon anno scolastico, nella consapevolezza che con la collaborazione e l’impegno di tutti lo si potrà affrontare al meglio.
Genova, 20 settembre 2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Monica Pasceri
ALLERTA METEO IDROGEOLOGICA 15/09/2022
Si informa che la Protezione Civile ha diramato per Genova l’ALLERTA METEO IDROGEOLOGICA GIALLA per temporali fino alle h 14:59 di Giovedì 15 Settembre 2022.
ORARIO PROVVISORIO A.S. 2022/23
In allegato si pubblica l’orario scolastico provvisorio in vigore dal 14 settembre 2022. Si prega di prestare la massima attenzione a quanto segue: il primo giorno di scuola (mercoledì 14 settembre) le classi dal secondo all’ultimo anno entreranno alle 08.40 ed usciranno alle 11.25; le classi del primo anno, invece, entreranno alle 9.30 ed usciranno alle 12.15. Il secondo e il terzo giorno (giovedì 15 e venerdì 16 settembre) tutte le classi, dal primo all’ultimo anno, entreranno alle 8.40 ed usciranno alle 12.15.
La settimana successiva (19-23 settembre) tutte le classi entreranno alle 07.50 ed usciranno alle 13.05. Nessuna classe, dunque, in questi primi 10 giorni di scuola svolgerà il settimo modulo di lezione. A partire da lunedì 26 settembre entrerà in vigore l’orario dal primo al settimo modulo, laddove è previsto.
N.B. Nel documento allegato la scansione oraria giornaliera è completa di tutti i moduli orari; tuttavia fino al 26 settembre le lezioni seguiranno gli orari sopra indicati.
Per la lettura e l’utilizzo è necessario attenersi alle seguenti avvertenze:
- le classi sono elencate dalla 1^ alla 5^, dalla A alla G, con successione di Classico e Linguistico (contrassegnato quest’ultimo dalla lettera L);
- per l’indirizzo ginnasio/classico, poiché il Liceo Mazzini mantiene la tradizionale suddivisione ginnasio/classico, le classi indicate come 1, 2 , 3 fanno riferimento al terzo, quarto e ultimo anno del percorso di studi, mentre le classi 4, 5 fanno riferimento al primo biennio (come già noto agli studenti e alle famiglie);
- le classi del Liceo Linguistico sono individuate con la lettera “L” (es: 1AL, 3CL, ecc.) che segue l’indicazione della sezione, le altre classi sono del ginnasio/classico.