ORARIO DEFINITIVO

Si pubblica l’orario definitivo che entrerà in vigore mercoledì 2 novembre 2022.

Per la lettura e l’utilizzo è necessario attenersi alle seguenti avvertenze:

  • le classi sono elencate dalla 1^ alla 5^, dalla A alla G, con successione di Classico e Linguistico (contrassegnato quest’ultimo  dalla lettera L);
  • per l’indirizzo ginnasio/classico, poiché il Liceo Mazzini mantiene la tradizionale suddivisione ginnasio/classico, le classi indicate come 1, 2 , 3 fanno riferimento al terzo, quarto e ultimo anno del percorso di studi, mentre le classi 4, 5 fanno riferimento al primo biennio (come già noto agli studenti e alle famiglie);
  • le classi del Liceo Linguistico sono individuate con la lettera “L” (es: 1AL, 3CL, ecc.) che segue l’indicazione della sezione, le altre classi sono del ginnasio/classico.

CONVEGNO “WELL WITH STEAM” A PALERMO

Il 13 ed il 14 Ottobre u.s. una delegazione del Liceo, composta dalla Dirigente Scolastica e da tre docenti di discipline STEAM (Scienze, Storia dell’Arte e Matematica e Fisica), ha partecipato al convegno organizzato dal Liceo Cavour di Roma presso la scuola partner Liceo Benedetto Croce di Palermo.

I dirigenti ed i docenti delle scuole coinvolte, assieme ai formatori selezionati per favorire la ricerca-azione, si sono scambiati buone pratiche ed hanno consolidato legami culturali sviluppati in un percorso formativo svolto online nel corso dello scorso anno scolastico.

E’ stato un giorno e mezzo denso di impegni e ricco di interessanti stimoli di ricerca pedagogica che ha permesso un produttivo confronto che continuerà in questo anno scolastico con un lavoro mirato su alcuni focus definiti e utili alla crescita delle competenze sulla didattica STEAM in tutto l’Istituto.

Il programma dei lavori
Un momento del convegno

GRANDE ENTUSIASMO IN OCCASIONE DELL’EVENTO ERASMUS+ AL LICEO MAZZINI

Oggi pomeriggio nell’aula magna del Liceo studenti, genitori e docenti si sono incontrati con i partner europei per avere informazioni e scambiare esperienze sui progetti Erasmus+ ed eTwinning e sulle mobilità che presto vedranno i nostri allievi trascorrere lunghi periodi presso le scuole europee con cui lavoriamo!

Molte domande e molto interesse sulle iniziative che nei prossimi anni vedranno coinvolti tanti allievi e tante famiglie che avranno l’opportunità di entrare in contatto con l’Europa!

OPEN DAYS AL LICEO MAZZINI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E LE LORO FAMIGLIE

Il Liceo organizzerà tre Open Day in presenza nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, nella Sede di Sampierdarena e nelle Succursali di Sestri e Pegli, secondo il seguente calendario:


SEDE di SAMPIERDARENA, Via P. Reti 25:

  • 5 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle 12:00
  • 3 dicembre 2022 dalle ore 9:00 alle 12:00
  • 9 gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle 18:00

SUCCURSALE DI SESTRI PONENTE, Via Giotto 8:

  • 3 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle 1800
  • 17 dicembre 2022 dalle ore 9:00 alle 12:00
  • 10 gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle 18:00

SUCCURSALE DI PEGLI, Piazza Bonavino 6:

  • 3 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle18:00
  • 17 dicembre 2022 dalle ore 9:00 alle 12:00
  • 11 gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle 18:00

EVENTO ERASMUS+ AL LICEO MAZZINI

Si informa che il giorno 12 Ottobre 2022 dalle ore 15 alle ore 17, c/o l’Aula Magna della Sede del Liceo Classico e Linguistico G. Mazzini, in Via p. Reti 25, si terrà l’evento “Aspettando gli Erasmus Days: il Liceo Mazzini si apre all’Europa”.
La referente del progetto Prof.ssa Enrica Maragliano, ambasciatrice scuola eTwinning/Erasmus+, assieme ad altri docenti coinvolti nelle attività progettuali, illustrerà le grandi opportunità offerte dall’accreditamento del Liceo Mazzini come scuola Erasmus a partire dal corrente anno scolastico.
Interverranno anche studenti selezionati per le prossime mobilità individuali lunghe e di gruppo e, in videoconferenza, alcuni docenti delle scuole partner europee con cui il Liceo collabora da qualche anno.
Sono invitati a partecipare i docenti dell’Istituto, gli studenti coinvolti nelle mobilità e tutti quelli interessati a prendere parte alle mobilità i prossimi anni, le famiglie degli studenti coinvolti nelle mobilità e gli esterni che vogliano conoscere di più sul progetto e sulle possibilità offerte da Erasmus+.