In questi mesi l’attività Erasmus+ del Liceo Mazzini, scuola accreditata, è stata intensa e molto produttiva.
Alla metà di Ottobre la classe 3GL ha ospitato a Genova i partner tedeschi della Scuola Ulrich-von-Hutten-Gymnasium di Berlino in mobilità di gruppo di una settimana incentrata su un progetto eTwinning/Erasmus+ dal titolo “Il muro: unisce o divide?”.

Contemporaneamente, due studenti, uno dell’Indirizzo Classico di Pegli ed una dell’indirizzo Linguistico di Sestri, dopo essere stati selezionati, sono partiti per trascorrere 2 mesi in mobilità lunga presso l’Istituto IES Vall D’Alba, in Spagna.
Ai primi di Novembre due studentesse del Linguistico di Sestri sono partite per trascorrere 6 settimane presso il Lycée Saint Exupéry di La Rochelle in Francia e, nello stesso giorno, la classe 5C Linguistico si è recata a Guer, in Bretagna, presso il Lycée Broceliande per una mobilità di gruppo legata al progetto eTwinning/Erasmus+ “Womanity”.

La settimana scorsa i partner francesi hanno hanno ricambiato la visita, collaborando in molte attività sia a scuola che sul territorio: ad esempio sono andati a Manarola dove hanno intervistato il Tenente Colonnello dei Carabinieri Silvia Olivari, Comandante del Reparto “Parco Nazionale delle Cinque Terre”, e si sono collegati in videoconferenza con Roberta Colombari, Valentina Minetti e Tiziana Armaroli: tre ex allieve del Liceo Mazzini che hanno fatto carriera in ambito STEM anche all’estero.

Evidenza della visita degli studenti che partecipano al progetto Erasmus+ Womanity al parco delle CinqueTerre è anche stata data sul sito del parco stesso con questo articolo.
Da ultimo, mentre venerdì 16 Dicembre studenti, docenti e famiglie salutavano i partner francesi (allievi e insegnanti accompagnatori) con una cena in pizzeria, i 4 studenti in mobilità lunga sono rientrati a Genova dalla Francia e dalla Spagna – malgrado lo sciopero dei mezzi di trasporto – dopo essersi congedati con un velo di tristezza da famiglie accoglienti e da nuovi amici, entusiasti dell’esperienza vissuta nelle settimane precedenti.