VOCI DALL’EUROPA: IL MAZZINI RACCONTA LA PROPRIA ESPERIENZA ERASMUS+

Abbiamo il piacere di invitare tutte le componenti della comunità scolastica del Mazzini ma anche persone esterne all’Istituto ad un evento di disseminazione Erasmus+ in cui docenti, studenti e personale ATA che hanno già usufruito o stanno usufruendo di mobilità Erasmus+ o che hanno partecipato a progetti eTwinning in questo anno scolastico racconteranno la propria esperienza e l’impatto che l’incontro con partner europei ha avuto non solo rispetto alla didattica ma anche relativamente alla crescita personale.

Per iscrizioni: http://bit.ly/0806Mazzini

IL MAZZINI è “SCUOLA ETWINNING”!

Dopo l’accreditamento Erasmus+, che ha consentito e consentirà la mobilità di docenti e studenti per scambi e formazione, un altro importante tassello si aggiunge al quadro di europeizzazione del nostro Istituto: nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la notizia che la nostra candidatura come scuola eTwinning è stata accolta ed abbiamo ottenuto questo ambito riconoscimento!

Le scuole che ottengono la certificazione di “scuola eTwinning” sono ottimi esempi di come l’intera scuola possa trarre vantaggio da eTwinning: sono attive nell’implementare e promuovere i valori e la pedagogia eTwinning, sono un punto di riferimento per la loro comunità locale e rappresentano un modello per altre scuole, incorporando i valori del gemellaggio europeo tra scuole nelle politiche, nella pratica e nello sviluppo professionale della scuola con il supporto della dirigenza: in questo modo sono riconosciuti il coinvolgimento, l’impegno e la dedizione non solo dei singoli docenti che partecipano ai progetti eTwinning, ma dell’intero Istituto, dove lavorano insieme team di insegnanti e staff della dirigenza scolastica.

Come “scuola eTwinning” potremo essere riconosciuti ufficialmente a livello europeo come modelli per altre scuole e fare parte di una rete di scuole leader per ispirare lo sviluppo futuro dell’azione. Avremo anche un’elevata visibilità in Europa e il nostro personale potrà partecipare a programmi di sviluppo professionale e condividere buone pratiche, collaborare e partecipare ad eventi online appositamente dedicati a chi ha ottenuto questa certificazione.