Care studentesse e cari studenti,
Gent.mi genitori,
Gent.mi docenti,
Gent.mi collaboratori scol. e assistenti amm.vi e tecnici
Gent.mo DSGA,
quest’anno scolastico inizia con un’importante opportunità per tutti gli studenti: seguire le attività didattiche in presenza senza le restrizioni cui la pandemia ci aveva abituato.
Certo, il covid non è stato completamente debellato, ma passare nelle classi per salutare studenti e docenti e poter vedere finalmente i loro volti è stata per me una grande gioia.
E’ ben noto quanto l’emergenza epidemiologica abbia segnato tutti e, in particolare, i giovani.
Ecco perché, con moderato ottimismo, desidero informarvi che – compatibilmente con la normativa anticovid – cercheremo di riprendere le attività che da anni non si sono più potute realizzare. Lavoreremo in sinergia con docenti e segreteria per far ripartire i viaggi di istruzione, gli scambi linguistici, la giornata sulla neve.
Già dal prossimo ottobre partiranno le mobilità Erasmus.
Utilizzeremo i fondi del PNRR per ammodernare i laboratori di scienze, la biblioteca, le strumentazioni digitali.
Porteremo a compimento la realizzazione di 7 laboratori green presso gli Istituti Comprensivi del Territorio.
E già dalla prossima settimana avremo un orario semi-definitivo a 7 moduli di lezione- ossia fino alle ore 14 laddove previsto.
Ci aspetta quindi una bella sfida: cercare di restituire ai nostri giovani – in base alle nostre possibilità – normalità e serenità.
Ringrazio pertanto tutti i Docenti, della cui preziosa collaborazione mi sto avvalendo.
Ringrazio il Personale ATA e il DSGA che quotidianamente mi affiancano per portare avanti l’organizzazione della vita scolastica.
Agli Studenti, alle Famiglie e a tutto il Personale scolastico vanno quindi i miei più vivi auguri di un buon anno scolastico, nella consapevolezza che con la collaborazione e l’impegno di tutti lo si potrà affrontare al meglio.
Genova, 20 settembre 2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Monica Pasceri