2020 – 21: il Mazzini a distanza

L’attività didattica a distanza copre la mancanza della didattica in presenza e della scuola viva fatta di relazioni e scambi umani quotidiani. Ma la particolare situazione che stiamo attraversando fornisce anche nuovi spunti e suggestioni di lavoro. In questa pagina ospitiamo alcuni lavori realizzati dagli studenti dall’inizio dell’emergenza.

La classe II A Classico del Liceo Classico e Linguistico G. Mazzini ha partecipato al concorso del romanzo collettivo “Il mare incrociato” in collaborazione con due classi del Liceo Doria: sulle pagine on line di DiGenova un bell’articolo sull’evento: https://digenova.org/2021/05/14/romanzi-a-tante-mani-il-digitale-che-non-ti-aspetti/ .

Cet amour, videolettura della classe 3 B Linguistico , coordinata dalla Prof.ssa F. Odone;

La Sala Oscar Wilde del Museo On line  dell’Istituto comprensivo Barabino è stata realizzata con il contributo della Classe I A Classico

“Fenoglio: the game!” da “Una questione privata” di Beppe Fenoglio della classe IV C Classico;

L’Odissea, videolezione di Erica di Giannantonio della classe IV C Classico;
 “Un rebus omerico” L’Odissea di Lavinia Tessicini della classe IV C Classico,

“Miguel de Unamuno. Il pensiero appassionato” videoincontro  e testo della lezione di Pedro Jesús Teruel Università degli Studi di València rivolta agli studenti della classe 5^ C L.

Leggere Catullo“, traduzioni di Carolina Bozzo della classe I D Classico;

“Bach e la dissonanza”, lavoro di Francesca Bennardello, classe II C Classico;

“Mente e cervello”, lavoro di Bianca Vertechi, classe II C Classico;

Se avessero vinto gli Imperi Centrali: il destino dell’Europa dopo la Grande Guerra, lavori della classe 5^ C Linguistico;

Che cosa sarebbe accaduto se Napoleone avesse vinto a Waterloo? , lavori della classe 4^ B Linguistico;

Se gli Inglesi avessero vinto la Guerra dei Cent’anni, lavori della classe 3^ B Linguistico;

I miti platonici nel 2020, lavori della classe 3^ B Linguistico,

Le teorie economiche del Settecento di Luigi Ucci della classe 4 D Linguistico,

Cittadinanza e Costituzione di fronte all’emergenza Covid-19 della classe 5^ D Linguistico.