A. S. 2020-21. Misure nuovo coronavirus

Misure di sicurezza per l’Esame di stato 2021: protocollo e comunicazione (prot. n. 3934)
AutocertificazionI ALISA per  riprendere le lezioni IN PRESENZA dopo un periodo di assenza e per altre richieste legate a patologie, previste da ALISA con delibera n. 320 dell’11 settembre 2020 e n. 432 del 27 novembre 2020, valide sia per il personale sia per gli studenti.  Gli studenti sprovvisti dell’autocertificazione PER ASSENZE non  possono essere ammessi alle lezioni in presenza fino a quando non venga presentata regolarmente l’autocertificazione.

 

Assenza non dovuta a malattia autocertificazione in cui si motiva l’assenza per motivi personali o di famiglia Allegato 1
Assenza dovuta a malattia per motivi non correlati a Covid, di qualunque durata autocertificazione del genitore o dello studente maggiorenne Allegato 2

 

 

Assenza per quarantena di operatore scolastico Autocertificazione rientro a scuola operatore scolastico_ _scuole ogni ordine e grado Allegato 3
Assenza per quarantena studente Autocertificazione rientro a scuola alunno scolastico scuole ogni ordine e grado Allegato 4
Richiesta didattica digitale autocertificazione del genitore_titolare della responsabilità genitoriale di alunno convivente di persona con patologia grave_autoimmune Allegato 5 che accompagna

 

ATTESTAZIONE MEDICA

Richiesta didattica digitale ATTESTAZIONE MEDICA per alunno gravi patologie autoimmune Allegato 6

In caso di assenza con accertamenti diagnostici per sospetto Covid occorre l’attestazione del medico

  • si rientra a scuola con attestazione del medico in cui si dichiara che sono stati eseguiti gli accertamenti diagnostici secondo il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per Covid 19 disposto dalla normativa nazionale e regionale.

 

In caso di provvedimento di isolamento a seguito di riscontrata positività al Covid-19

  • la delibera n.420 del 27-11-2020 stabilisce che “il Dipartimento di Prevenzione provvede a rilasciare il provvedimento di termine dell’isolamento”.
Comunicazioni e ulteriori indicazioni
Comunicato n. 26 – obbligo di indossare la mascherina anche in aula.
Comunicato n. 37 -richiamo a norme di comportamento in emergenza
Protocollo di gestione igiene e sicurezza anti contagio covid-19 per le attività scolastiche in presenza 
Protocollo Gestione Igiene Sicurezza COVID19 24 settembre 2020
Misure per la ripresa delle lezioni in presenza
Integrazione al Patto di corresponsabilità
Regolamenti per i plessi con le indicazioni da seguire per l’entrata e la mattinata a scuola per l’emergenza sanitaria:
SEDE – REGOLAMENTO PREVENZIONE DIFFUSIONECOVID 
PEGLI – REGOLAMENTO PREVENZIONE DIFFUSIONECOVID-19;
SESTRI – REGOLAMENTO PREVENZIONE DIFFUSIONE COVID-19.
Autocertificazioni per il rientro a scuola dopo un periodo di assenza (delibera n. 320 dell’11 settembre 2020 ALISA – Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria)

 

Misure nuovo coronavirus
Si pubblicano le Norme di sicurezza in vista dell’Esame di Stato:

Misure rivolte a tutti coloro che entrano nel Liceo

ALL. 4 DECRETO 26 APRILE MISURE IGIENICO-SANITARIE,

OBBLIGO DI MASCHERINA all’interno del Liceo

Misure generali di contenimento del Liceo

 

Provvedimenti di sospensione dell’accesso al pubblico e dei servizi di segreteria e portineria in seguito alle misure di contenimento del Covid-19

 

DETERMINA attività essenziali fino al 3 luglio 2020

DETERMINA CHIUSURA fino al 31 maggio 2020

DETERMINA CHIUSURA fino al 17 maggio 2020

Sospensione accesso e portineria fino al 3 maggio 2020

DETERMINA CHIUSURA fino al 13 aprile 2020

DETERMINA CHIUSURA 2 aprile 2020;

DETERMINA CHIUSURA 19 marzo 2020

 

Misure adottate temporaneamente per far fronte all’emergenza

INFORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO AGILE AI SENSI DELL’ART. 22, COMMA 1, L. 81/2017