PRIMO PIANO

VOCI DALL’EUROPA: IL MAZZINI RACCONTA LA PROPRIA ESPERIENZA ERASMUS+

Abbiamo il piacere di invitare tutte le componenti della comunità scolastica del Mazzini ma anche persone esterne all’Istituto ad un evento di disseminazione Erasmus+ in cui docenti, studenti e personale ATA che hanno già usufruito o stanno usufruendo di mobilità Erasmus+ o che hanno partecipato a progetti eTwinning in questo anno scolastico racconteranno la propria esperienza e l’impatto che l’incontro con partner europei ha avuto non solo rispetto alla didattica ma anche relativamente alla crescita personale.

Per iscrizioni: http://bit.ly/0806Mazzini

IL MAZZINI è “SCUOLA ETWINNING”!

Dopo l’accreditamento Erasmus+, che ha consentito e consentirà la mobilità di docenti e studenti per scambi e formazione, un altro importante tassello si aggiunge al quadro di europeizzazione del nostro Istituto: nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la notizia che la nostra candidatura come scuola eTwinning è stata accolta ed abbiamo ottenuto questo ambito riconoscimento!

Le scuole che ottengono la certificazione di “scuola eTwinning” sono ottimi esempi di come l’intera scuola possa trarre vantaggio da eTwinning: sono attive nell’implementare e promuovere i valori e la pedagogia eTwinning, sono un punto di riferimento per la loro comunità locale e rappresentano un modello per altre scuole, incorporando i valori del gemellaggio europeo tra scuole nelle politiche, nella pratica e nello sviluppo professionale della scuola con il supporto della dirigenza: in questo modo sono riconosciuti il coinvolgimento, l’impegno e la dedizione non solo dei singoli docenti che partecipano ai progetti eTwinning, ma dell’intero Istituto, dove lavorano insieme team di insegnanti e staff della dirigenza scolastica.

Come “scuola eTwinning” potremo essere riconosciuti ufficialmente a livello europeo come modelli per altre scuole e fare parte di una rete di scuole leader per ispirare lo sviluppo futuro dell’azione. Avremo anche un’elevata visibilità in Europa e il nostro personale potrà partecipare a programmi di sviluppo professionale e condividere buone pratiche, collaborare e partecipare ad eventi online appositamente dedicati a chi ha ottenuto questa certificazione.

LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO AL MAZZINI

Il prossimo 5 maggio 2023 dalle ore 18 alle 22:30 si svolgerà il consueto appuntamento della Notte Nazionale del Liceo Classico, a cui parteciperanno tutti i Licei Classici in Italia.

L’evento prevede una serie di iniziative culturali realizzate dagli alunni insieme ai loro professori, letture pubbliche, recitazioni, concerti, brevi rappresentazioni teatrali, performances artistiche.

Quest’ anno purtroppo, in conseguenza del grave episodio del 6 marzo ed essendoci le indagini in corso, l’evento sarà a numero chiuso in modalità blended (sia in presenza, sia online).

Nella locandina in allegato sono stati inseriti due QR CODE che rimandano rispettivamente alla diretta Youtube e alla prenotazione dei biglietti.

Una volta raggiunto il limite massimo consentito di partecipanti, il sistema si bloccherà in automatico: per questo motivo è stata prevista una diretta sul canale Youtube della dell’Istituto.

RINGRAZIAMENTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Un grazie di cuore a tutti Voi per la solidarietà che è stata espressa in questi due giorni, sia a me sia all’Assistente Amministrativa, destinataria anch’essa di questa particolare missiva.
Voglio ringraziare tutti i docenti, gli studenti, il personale ATA, le famiglie, le l’USR Liguria, la Regione e gli Enti Locali che ci hanno espresso una preziosa vicinanza emotiva. 

Un grazie particolare agli amici, a tutti i miei colleghi Dirigenti Scolastici e alle Organizzazioni Sindacali che si sono strette attorno a me in un caloroso abbraccio.
Un grazie di cuore a tutte le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Scientifica, Vigili del Fuoco) che sono intervenute prontamente alla nostra richiesta di aiuto.
Per quanto mi riguarda, continuerò con la stessa determinazione di sempre a lavorare per il benessere della scuola.

Con affetto e gratitudine
Il Dirigente Scolastico  Monica Pasceri